Il CSI è un Ente di promozione sportiva diffuso su tutto il territorio nazionale riconosciuto dal CONI.

È riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana come associazione di ispirazione cristiana.

È riconosciuto dal Ministero dell’Interno quale Ente nazionale con finalità assistenziali.

È iscritto al registro nazionale delle Associazioni di promozione sociale, riconosciuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

È riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione quale ente accreditato per la formazione del personale della scuola. Con lo stesso Ministero ha stipulato un Protocollo d’Intesa per l’organizzazione e la promozione di azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori sul valore della pratica sportiva,nonché di percorsi di formazione, aggiornamento e occasioni di incontro per docenti e genitori.

Ha un protocollo d’Intesa con il Ministero della Giustizia per la promozione di attività di reinserimento e inclusione sociale destinate ai minori gravitanti nell’area penale esterna.

Ha un protocollo d’Intesa con il Ministero della salute per promuovere e facilitare l’assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell’ottica della prevenzione delle principali patologie croniche.

È ente accreditato in seconda classe dall’Ufficio Nazionale per il servizio civile per la gestione dei progetti di servizio civile volontario.

Fa parte della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL). Rappresenta l’Italia in campo internazionale in seno alla Fèdèration Internationale Catholique d’Education Physique et Sportive (FICEP), che attualmente riunisce le organizzazioni sportive cattoliche di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Slovacca, Svizzera, oltre ad alcuni gruppi sportivi del Madagascar e dell’ex-Jugoslavia.

Aderisce al Forum permanente del Terzo Settore, al Forum nazionale dei Giovani e ha firmato convenzioni di collaborazione con l’Associazione Italiana Genitori, con Telefono Azzurro, Operation Smile, la Fondazione Francesca Rava.

In virtù di questi accreditamenti, le iniziative formative del CSI Padova godono del rilascio dei crediti formativi riconosciuti dagli organi Istituzionali sopracitati