Segnaliamo alcune delle novità della nuova stagione sportiva:
DISCIPLINE SPORTIVE
CIC – Ciclismo
Sulle tessere dei Cicloamatori agonisti deve essere espressamente indicata la data di scadenza del certificato medico di idoneità sportiva agonistica.
Ai ciclisti (codice CIC sulla tessera) che si presentano ad una manifestazione con una tessera che non riporta in modo visibile la data di scadenza del certificato medico, potrebbe essere impedito di prendere parte alla manifestazione.
Le ragioni di questa normativa federale, ricadono nel campo di una maggiore sicurezza e di una più attenta tutela della salute degli sportivi.
Comunichiamo che per la disciplina del Ciclismo (CIC) è obbligatoria la compilazione del campo “Scadenza Certificato Medico” che si trova sulla scheda di tesseramento dell’atleta.
Sulle tessere associative di Ciclismo, pertanto, comparirà, come richiesto dalle nuove norme, la data di scadenza del certificato medico, così come riportata sulla scheda del singolo tesserato.
È evidente che le tessere cartacee o plastificate andranno ristampate, mentre per gli atleti che si sono scaricati la app MyCSI ed usano la tessera digitale, l’aggiornamento sarà invece automatico (è sufficiente cliccare su “aggiornamento dati” nel menu della app).
Per chi non lo avesse già fatto sollecitiamo la compilazione del campo “Scadenza certificato medico”, per evitare di incontrare problematiche durante le manifestazioni.
PUG – Pugilato
Collegata ai Codici Coni CM004 che comprende il Pugilato Amatoriale-Gym Boxe (Prepugilistica, Boxe Competition, Boxe in Action, Light Boxe, Soft Boxe) e CM005, che si riferisce al Pugilato Giovanile.
Il Pugilato avrà l’annualità “solare” (1/1 – 31/12), e nel terzo quadrimestre dell’anno, per i nuovi tesserati, potrà fruire delle tessere “MINI”.
Il Pugilato è disciplina considerata “agonistica”, ai fini della certificazione medica di idoneità, a partire dal giorno di compimento del 13º anno di età.
È invece vietata la pratica del Pugilato PRO.
TKW – Taekwondo
Collegata al Codice CONI DK001 che riguarda, appunto, questa disciplina olimpica.
Il Taekwondo avrà l’annualità “solare” (1/1 – 31/12), e nel terzo quadrimestre dell’anno, per i nuovi tesserati, potrà fruire delle tessere “MINI”.
Il Taekwondo è disciplina considerata “agonistica”, ai fini della certificazione medica di idoneità, a partire dal 1 gennaio dell’anno di compimento dei 10 anni.
EQU – Equestri
Le tessere “EQ1 – Tessera Ludica” ed “EQ2 – Tessera cavaliere” vengono soppressi e accorpati tra loro nell’unico codice “EQU – Sport Equestri” a cui si applica il normale costo delle tessere ordinarie AT, e, fino al 31/12/2021, le detrazioni per i contributi Covid-19 previste dal Piano Nazionale di Rilancio.
NS – Non sportive
Tessere prive di copertura assicurativa ma vengono utilizzate per attività on line.
FR – Attività formativa on line
Per il tesseramento dei partecipanti (se non già tesserati) a corsi di formazione, training, convegni ecc, che si tengono in modalità telematica.
DISPOSIZIONI SPECIALI
CENTRI ESTIVI
Conferma delle tessere CE1 – CE2 – CE3 (Centri Estivi Ricreativi/GREST diurni) e CM1 – CM2 – CM3 (Camp residenziali) con copertura COVID-19, alle stesse condizioni, modalità e costi dello scorso anno.
Rammentiamo che queste tessere sono acquistabili non solo durante il periodo estivo ma anche per Centri Ricreativi e Camp invernali.
TESSERA MINI ISTITUZIONALE (MI)
La tessera “Mini Istituzionale” è una tessera promozionale che può essere emessa solo nel 3º quadrimestre di ogni anno abbinata ad una disciplina sportiva, e che perciò ha una durata massima di 4 mesi.
La tessera “Mini Istituzionale” ha queste caratteristiche peculiari:
– Stesse garanzie assicurative multirischi e multidisciplinari della tessera ordinaria Istituzionale agonistica di tipo “AT”;
– Può essere utile per tesserare a coprire i nuovi iscritti dei corsi di avviamento delle seguenti discipline individuali:
AKD – Aikido | GRI – Ginnastica Ritmica | PRK – Parkour | AMA – Arti Marziali | JUD – Judo | PUG – Pugilato Amatoriale | ATL – Atletica Leggera | JUJ – Ju-Jitsu | TAJ – Tai Chi Quan | BAD – Badminton | KAR – Karate | TEN – Tennis | GAC – Ginnastica Acrobatica e Coreografica | LOT – Lotta | TKW – Taekwondo | DNZ – Danza Artistica e Gruppi di Ballo | ORI – Corsa Orientamento | TRI – Triathlon | DSP – Danza Sportiva Competitiva | PAD – Paddle/Padel Tennis | WUS – Wushu Kung Fu | GAR – Ginnastica Artistica | PEN – Pentathlon Moderno.
Non è necessario indicare il codice “MI” nella affiliazione al fine di inserire le relative tessere; esso compare automaticamente nel periodo indicato se vi è almeno una delle discipline sopra indicate. Nel caso di ASD/SSD, le tessere saranno inviate al Registro CONI con la disciplina principale indicata nella scheda di affiliazione della società nel portale dei tessermenti (se ricade tra quelle ammesse sopra indicate), altrimenti si abbinerà alla prima indicata di quelle ammesse presenti in affiliazione.
Vincoli e durata della tessera Mini Istituzionale
La tessera Mini Istituzionale non crea vincolo sportivo alla società sportiva titolare per la disciplina a cui è collegata. Essa sarà valida solo con decorrenza minima dal 1˚ settembre di ogni anno anche se acquistata prima (o comunque dalle ore 24 del giorno di sottoscrizione, se è successivo al 1˚ settembre), e scadenza al 31 dicembre dello stesso anno; avrà quindi una durata massima di 4 mesi. Non sarà disponibile in altri periodi dell’anno. Alla scadenza, in caso di rinnovo, non può essere rinnovata come “Mini” ma solo come tessera AT istituzionale per la relativa disciplina.
La copertura assicurativa abbinata alla tessera MI è analoga a quella ordinaria dei tesserati CSI e decorre dal giorno successivo alla data di inizio di validità della tessera. È espressamente vietato l’utilizzo di tessere Mini Istituzionali per lo svolgimento di gare del rispettivo Campionato Nazionale.
Rimandiamo tutti i dettagli al documento NORME DI TESSERAMENTO 2022/23